
Le idee hanno un valore, questo lo si sa. Ma le idee hanno anche un sapore. Possono essere croccanti, dolci, salate, aspre o cotte al punto giusto. Per la colazione di UP Hotel e l’honesty bar volevamo più che semplici piatti, volevamo idee e visioni originali sugli ingredienti e sul modo di interpretare la cucina.
Ecco perché abbiamo deciso di collaborare con Chiama Cucina per sfornare un progetto fatto di cose buone e passione. Ci siamo affidati a quello che viene definito il primo cuoco artigiano d’Italia, Alessandro Garattoni, perché i nostri ospiti possano godere a ogni morso. Una Unique Partnership che vuole mixare l’esperienza trentennale dello chef con la nostra volontà di offrire esperienze uniche e personalizzate.
Un esempio? La scelta di utilizzare la vasocottura nella preparazione di primi di pesce che si possono prendere nel nostro honesty bar e portare comodamente in spiaggia: una cucina ricca di attenzione e ricerca ma pensata per essere “à porter”, perché anche il cibo è un viaggiatore! Oppure la preparazione di ricette vegane che UPpaghino il gusto e non si risolvano nelle solite proposte da albergo. Odiamo infatti la standardizzazione, le insalate striminzite, le brioche fredde nei buffet della colazione, le fette di prosciutto un po’ rinsecchite che ti guardano tristi dal piatto. Siamo appassionati da tutto quello che è UP: piatti invitanti e genuini, concepiti fondendo tradizione e innovazione a partire dal più piccolo grano di sale.
Up Hotel è un progetto unico e innovativo per il panorama alberghiero riminese e ogni suo ingrediente deve saper danzare allo stesso ritmo, per creare quell’armonia che fa sentire l’ospite protagonista di un capolavoro.